condivisi

Ambiti

This module provides various graphical depictions of the developed image’s light levels or chromaticity.

image

Muovi il mouse sopra il pannello per mostrare i pulsanti che ti permettomp di cambiare la visualizzazione. Il pulsante all’estrema sinistra varia le modalità istogramma tra “normale”, a forma d’onda, gamma RGB e vectorscope. I pulsanti adiacenti controllano come i dati per la modalità corrente vengono visualizzati.

anteprima

The filmstrip can be used to quickly switch between images. The images shown are the same as those displayed in the lighttable view and are defined by the currently-selected collection.

image

Display metadata

Mostra le informazioni incluse nei dati Exif dell’immagine assieme ad altri campi aggiuntivi definiti da Ansel.

Quando si passa il mouse sulla miniatura di un’immagine, i dati mostrati vengono automaticamente aggiornati per mostrare le informazioni dell’immagine attualmente sotto il cursore del mouse.

Quando è selezionata più di un’immagine e il fuoco è su nessuna delle immagini, il modulo mostra soltanto le informazioni che sono le stesse per tutte le immagini. Se uno dei campi differisce tra le immagini, viene visualizzato il testo alternativo “<various values>”.

editor metadati

Edit the metadata of selected images.

I metadati sono del testo in formato libero (titolo, descrizione, autore, editore, diritti etc…) che descrive le tue immagini.

When several images are selected having different values for a given metadata field, the module displays for that field – if you choose to apply changes, these fields will not be changed. If you right-click on the field the different values are listed at the end of the contextual menu. Select one of the values in the menu to apply that value to all of the selected images – the change will be saved once you press the “apply” button or the Enter/Tab key.

etichettatura

Gestisce le etichette allegate alle immagini.

Le etichette forniscono un modo di aggiungere informazioni alle immagini usando un dizionario di parole chiavi. Puoi anche gestire le etichette in gerarchia, il ché può essere utile quando diventano molte.

Le etichette vengono salvate fisicamente nei file “sidecar” XMP, ma anche nel database di Ansel, e possono essere incluse nelle immagini esportate.

definizioni

Le seguenti definizioni presuppongono che tu abbia impostato una singola etichetta “luoghi|Italia|Toscana|Rio Marina”.

etichettatura geografica

Importa usa i dati di tracciamento nel GPX alle immagini selezionate.

This module is common to the lighttable and map views. The map view provides an enhanced mode that allows you to preview the position of the images along the GPS tracks while adjusting the images’ date/time offset and time zone.

panoramica del processo

Il ricevitore GPS calcola la posizione corrente basandosi sulle informazioni che riceve dai satelliti e la registra in un file GPX assieme alla data/ora corrente. I dati Exif delle immagini contegono anche loro un timestamp (data e ora) a seconda delle impostazioni della fotocamera. Il modulo geotagging legge il timestamp dell’immagine, ricerca la posizione nel file GPX a quella determinata data/ora, e registra le coordinate relative (latitudine/longitudine/altitudine) nel suo database e nel file XMP relativo all’immagine.

focus peaking

Identify which parts of the image contain high-contrast details, like edges and textures, which usually indicates that those areas are in focus.

Activate the module by clicking on the

image
icon. The sharp parts of the image will be highlighted with a yellow, green and blue overlay:

Focus peaking works by filtering out most of the image noise, measuring the intensity gradients in the image and calculating average and standard deviation statistics. When the gradient of an edge differs significantly from the mean, the associated pixels are marked with a “heat map” indicating how sharp the edge is.

raccolte

Filtra le immagini mostrate nel tavolo luminoso e nel pannello dei provini utilizzando le proprietà delle immagini. L’insieme delle immagini filtrate è chiamato una raccolta.

Tutte le immagini importate in dartable vengono salvate nel database di Ansel assieme a tutte le proprietà che descrivono ciascuna immagine (nome del file, percorso, dati Exif, dati XMP del file sidecar, ecc.). Si costruisce così una raccolta applicando delle regole di filtro su questi attributi, creando quindi un sottoinsieme di immagini da mostrare nel Tavolo Luminoso e nei provini.

raccolte usate recentemente

Mostra la lista delle raccolte usate recentemente generate dal modulo raccolte.

This module may be hidden, depending on the collections module preferences.

Fai click su un elemento della lista per riaprire la raccolta selezionata. Il modulo Raccolte verrà aggiornato di conseguenza con i filtri e le regole adatte.

preferenze

L’opzione “preferenze…” nel menu dei preset ti permette di correggere il comportamento del modulo Raccolte recenti come segue:

Search

You can also ask Chantal, the AI search engine.