Raggruppare le immagini aiuta a migliorare la struttura e rende più chiara la tua raccolta di immagini quando visualizzata nel Tavolo Luminoso.

You can combine images into a group by selecting them and clicking the “group” button in the selected image(s) module, or by pressing Ctrl+G. Likewise, you can remove selected images from a group by clicking the “ungroup” button, or pressing Ctrl+Shift+G.

Duplicated images are automatically grouped together. Similarly, if you import multiple images from the same directory, having the same base name, but different extensions (eg. IMG_1234.CR2 and IMG_1234.JPG), those images automatically form a group.

Images that are members of a group are denoted by a group icon

image
.

This icon also appears as a button, in the top panel of the lighttable view, that can be used to toggle grouping on and off. If grouping is off, all images are displayed as individual thumbnails. If grouping is on, the images in a group are represented by a single thumbnail image (the group leader). If you press the group icon in the group leader’s thumbnail, that group is expanded (click a second time to collapse). If you then expand another group, the first group collapses.

Un gruppo espanso nella modalità gestione file del Tavolo Luminoso, viene indicato con una cornice arancione che appare non appena il tuo mouse si muove sopra una delle immagini. Questa cornice circonda tutte le immagini nel gruppo.

Puoi stabilire quale immagine è da considerare l’immagine leader nel gruppo, facendo click sull’icona del gruppo dell’immagine desiderata mentre il gruppo è espanso. L’icona gruppo è mostrata soltanto se la modalità gruppo è abilitata, quindi per cambiare l’immagine leader, hai bisogno prima di abilitare il gruppo, espandere il gruppo appropriato e finalmente cliccare sull’icona de gruppo dell’immagine designata a leader. L’immagine leader corrente viene mostrata in un tooltip quando passi col mouse sopra l’icona del gruppo di un’immagine.

Se collassi un gruppo di immagini e entri nella Camera Oscura (es: facendo doppio click sulla miniatura), l’immagine leader verrà aperta per lo sviluppo.

I gruppi di immagini sono anche un modo comodo per proteggere una coda di sviluppo esistente da modifiche accidentali. Se hai appena concluso un’immagine e vuoi proteggere la sua versione corrente, semplicemente scegli l’immagine, fai click su “duplica” nel pannello delle immagini selezionate, assicurati che il gruppo sia abilitato e che sia collassato. Adesso, in qualsiasi momento tu apra il gruppo immagine di nuovo nella Camera Oscura, solo l’immagine leader verrà modificata. Il duplicato sottostante rimarrà inalterato.


Nota: “duplica immagine” genera soltanto una copia della coda di sviluppo, salvata in un altro piccolo file XMP. Rimane sempre un solo file raw.