Each processing module takes its input from the preceding module in the pixelpipe, performs its operation on the image data, and then hands the output to the next module in the pixelpipe.
L’output di un modulo può essere opzionalmente processato nuovamente (combinato) con i suoi dati di input prima di essere passato al modulo successivo. Questo processo aggiuntivo è chiamato fusione – i dati di input e output vengono riprocessati utilizzando algoritmi chiamati operatori di fusione o modalità di fusione.
Ciascuna modalità di fusione è ulteriormente manipolata utilizzando il parametro di opacità (che ha valori compresi tra 0% e 100%) la quale stabilisce quanto delle immagini di input e output contribuiscono all’immagine finale. Solitamente un’opacità dello 0% restituisce un’immagine che è identica all’immagine din input (il modulo non ha effetto), dove invece un’opacità del 100% restituisce il massimo effetto del modulo.
This opacity can be the same for every pixel (using the global opacity slider), in which case blending acts uniformly over the entire image. Alternatively the opacity values can vary depending on the properties or location of each pixel. This local modification of opacity is called a mask. Masks provide the user with fine control over which parts of an image are affected by a module and to what extent. The user may choose to activate a drawn mask, a parametric mask or a combination.
Blending and masking functionality is controlled via a group of icons located at the bottom of each applicable module.
Queste icone abilitano le seguenti maschere e opzioni di fusione, da sinistra a destra:
- off
- Module output is passed to the next module in the pixelpipe without additional reprocessing. No further controls are displayed.
- uniformità
- Le immagini di input e di output vengono riprocessate uniformemente con la modalità di fusione selezionata, dove la “quantità” di fusione viene controllata da un unico selettore scorrevole. Vengono visualizzati controlli aggiuntivi al fine di permettere la selezione della modalità di fusione e dell’opacità. La modalità di fusione predefinita è “normale” con un’opacità del 100%.
- maschera disegnata
- Il riprocesso avviene con la modalità di fusione selezionata e l’opacità che varia in base alla posizione dei pixel, come definita da una o più forme disegnate. Vengono visualizzati ulteriori controlli per permettere di disegnare gli elementi della maschera. Se nessuna maschera è stata disegnata, allora tutti i pixel hanno la stessa opacità, come stabilito dal relativo selettore scorrevole.
- maschera parametrica
- Il riprocesso avviene con la modalità di fusione selezionata e l’opacità che varia in base alle proprietà di ciascun pixel. Vengono visualizzati ulteriori controlli per permettere di aggiustare l’opacità dei pixel, sulla base dei valori dei pixel stessi.
- maschera parametrica & disegnata
- Il riprocesso avviene con la modalità di fusione selezionata e l’opacità che varia in base alla combinazione della maschera disegnata e parametrica.
- maschera raster
- Il riprocesso avviene con la modalitaà di fusione selezionata e l’opactità basata sulla maschera che è stata generata da un modulo attivo precedente nella pixelpipe.
- opzioni di fusione
- Seleziona quale spazio colore usare nel momento di calcolare la maschera di fusione, e specifica se permettere o meno alla maschera di essere generata dai canali di output del modulo (normalmente la maschera parametrica viene generata sulla base dei canali di input del modulo). Sono disponibili le seguenti opzioni:
- ripristica lo spazio colore predefinito per la fusione: Usa lo spazio colore predefinito per il modulo per generare la maschera parametrica.
- Lab: Usa lo spazio colore Lab (quando disponibile) per generare la maschera parametrica.
- RGB (schermo): Usa lo spazio colore RGB/HSL riferito allo schermo per generare la maschera parametrica.
- RGB (scena): Usa lo spazio colore RGB/JzCzhz riferito alla scena per generare la maschera parametrica.
- mostra canali di output: Mostra i controlli per i canali di output della maschera parametrica, in modo tale che la maschera parametrica possa essere definita in funzione dei canali di output del modulo.
Nota: Non tutte queste opzioni di fusioni sono disponibili per tutti i moduli.