Simula un filtro a densità neutra graduata, in modo tale di correggere l’esposizione e i colori in maniera progressiva.

Sullo schermo viene visualizzata una linea che permette di modificare col mouse la posizione e la rotazione del gradiente.

Per questo modulo è risaputo che provochi artefatti di “banding” in alcune condizioni. Dovresti considerare l’attivazione del modulo dithering per alleviare il problema.

Controlli modulo

densità
Imposta la densità del filtro (in EV). Un valore basso sottoespone leggermente mentre un valore alto crea un filtro più intenso.
intensità (durezza)
La progressività del gradiente. Un valore basso crea una transizione dolce, mentre un valore alto rende la transizione più improvvisa.
rotazione
la rotazione del filtro. Valori negativi ruotano in senso orario. La rotazione può essere impostata anche trascinando con il mouse la fine della linea di gradiente.
tonalità
Sceglie una tonalità per dare una dominante colorata al gradiente.
saturazione
La saturazione della dominante colorata da aggiungere al gradiente (predefinita ad un colore dominante neutrale di 0)